In caso di decesso chiama:

+39 06 9321892

+39 329 2734056 (Ugo Ronca)

+39 329 2734057 (Sig.ra Katia)

L'Agenzia di Onoranze Funebri Ronca è aperta 24 su 24


L'Agenzia Funebre Ronca propone i sui servizi su tutto il territorio nazionale e all'estero con automezzi propri, opera su Roma e sulla provincia di Roma e nel territorio dei Castelli Romani.

L'agenzia aperta 24 ore su 24, si occupa del disbrigo di tutte le pratiche mortuarie e documenti cimiteriali, curando con particolare competenza ed attenzione il settore della cremazione e della previdenza funeraria .

L'agenzia si occupa anche di arte funeraria di marmo, cofani funebri lavorati a mano, lapidi, loculi, tombe.

Informazioni e preventivi funerali

* Campi obbligatori

Contatti

Onoranze Funebri Ronca

Piazza Salvatore Fagiolo, 9

00041 Albano Laziale (RM)


Recapiti

Tel. +39 06 9321892

Tel. +39 06 9305764

Ugo cellulare +39 329 2734056

Caterina (Katia) cellulare +39 329 2734057

Mail agenziaronca@gmail.com

FAQs

Le nostre risposte alle domande più frequenti.

  • In quali casi è permessa la cremazione?

    La cremazione della salma è concessa in presenza di una delle seguenti condizioni:

    • la persona deceduta aveva espresso la volontà di essere cremata;
    • la persona deceduta era iscritta a una associazione che ha fra i suoi fini anche la cremazione;
    • il coniuge o i parenti prossimi dichiarano la propria volontà che la persona deceduta sia cremata con un atto scritto.
  • Quali sono i documenti da presentare all'incaricato dell'impresa funebre in caso di cremazione?

    Se la persona deceduta aveva espresso la volontà di essere cremata occorre presentarci la dichiarazione della volontà della persona deceduta;

    Se il deceduto era iscritto ad una associazione che ha fra i suoi fini la cremazione occorre che la dichiarazione di volontà sia convalidata dal presidente dell'associazione;

    la dichiarazione, del coniuge o dei parenti prossimi, della volontà del defunto ad essere cremato (i moduli della cremazione sono forniti direttamente dalla nostra agenzia).

  • Come tenere in casa le ceneri del defunto?

    Contattaci in agenzia, forniremo tutte le indicazioni necessarie.


  • Cosa fare in caso di decesso di un familiare titolare di pensione INPS?

    In caso di decesso di un familiare titolare di pensione INPS comunicare l'evento alla Sede INPS tramite autocertificazione e restituire il libretto di pensione.

  • La dichiarazione dei redditi percepiti dalla persona deceduta deve essere presentata da uno degli eredi?

    La denuncia, intestata al defunto, deve riportare nel riquadro dedicato, i dati dell’erede che presenta materialmente il documento. Il termine per la presentazione della dichiarazione cambia a seconda della data del decesso del contribuente.

Hai ancora qualche domanda?

Non esitare a contattarci per ulteriori informazioni o per chiarire un argomento specifico.

Chiamaci